LE ESPERIENZE VANNO NELLA PAGINA “ESPERIENZE” NON NELLA PAGINA “STRUMENTO” Le ho eliminate dallo strumento e ve le ho incollate qui, così potete creare le pagine esperienze.
Esperienze
Esperienza 1 Descrizione
Strumenti:
Pompa da vuoto. Materiali:
Tubo di gomma; Campana da vuoto; Piatto con due rubinetti. Procedimento:
Porre la campana da vuoto sul piatto; Chiudere un rubinetto e collegare l'altro alla pompa tramite il tubo di gomma; Azionare la pompa fino ad aspirare tutti i gas presenti nella campana; Chiudere entrambi i rubinetti e spegnere la pompa Conclusioni
La campana,facilmente separabile dal piatto in presenza di gas all'interno della stessa, è ora impossibile da separare dal piatto. Spiegazione In condizioni normali,la campana contiene gas ed è circondata da gas, perciò :
L'aria all'esterno pone pressione su tutta la campana e il piatto; L'aria all'interno fa lo stesso con forza pari e contraria alla prima; La risultante delle forze applicate sulle pareti della campana è nulla. Dopo aver aspirato l'aria nella campana:
All'interno della campana non c'è pressione; All'esterno l'aria pone pressione sia sulla campana che sul piatto; Le forze dall'esterno verso l'interno prevalgono. Esperienza 2 Descrizione
Strumenti
Pompa da vuoto Materiali:
Tubo di gomma; Campana da vuoto; Piatto con due rubinetti Guanto in lattice Procedimento
Pongo un guanto in lattice ,chiuso e leggermente gonfiato, sul piatto; Pongo la campana da vuoto sul piatto; Chiudere un rubinetto e collegare l'altro alla pompa tramite il tubo di gomma; Azionare la pompa fino ad aspirare tutti i gas presenti nella campana; Chiudere entrambi i rubinetti e spegnere la pompa. Osservazioni
La campana,facilmente separabile dal piatto in presenza di gas all'interno della stessa, è ora impossibile da separare dal piatto. Inoltre il guanto,leggermente gonfio, inserito all'interno, si è notevolmente gonfiato.
Spiegazione
In condizioni normali,la campana e il guanto contengono e sono circondati da gas, perciò :
L'aria all'esterno pone pressione (n) su tutta la campana e il piatto; L'aria all'interno fa pressione (n) sulle pareti della campana e sulla superficie del guanto; L'aria all'interno del guanto fa pressione n sulla superficie del guanto stesso; La risultante delle forze applicate sulla superficie del guanto è nulla; La risultante delle forze applicate sulle pareti della campana è nulla. Dopo aver aspirato l'aria nella campana:
All'interno della campana non c'è pressione; All'interno del guanto l'aria pone pressione verso l'esterno, quindi sulla superficie del guanto; All'esterno l'aria pone pressione sia sulla campana che sul piatto; Le forze dall'esterno della campana verso l'interno di questa prevalgono (effetto ventosa). Le forze all'interno del guanto prevalgono su quelle all'interno della campana, perciò si gonfia. Link video esperienza 2 https://drive.google.com/open?id=1hOaQYNXJQ-XEOADHrgK2wlFjcZ-1RYEt