Strumenti Utente

Strumenti Sito


scuole:vincenzocuoco_napoli:tubo_di_crookes_a_croce_di_malta

Tubo di Crookes a Croce di Malta

Immagine del tubo di Crookes a croce di Malta esposto nel laboratorio di fisica del liceo “ Cuoco -Campanella”

Storia

Il 1800 fu un secolo ricco di ricerche ed esperimenti in ambito scientifico e in particolare, verso la seconda metà del secolo, ci fu un’ampia ricerca nel campo della fisica. Uno tra i principali studiosi di quel periodo fu William Crookes, il quale si concentrò in particolar modo sullo studio dell’elettricità nei gas a bassa pressione. Dopo una serie di esperimenti arrivò alla conclusione che il gas, sottoposto ad una corrente, si muoveva dall’anodo al catodo e scoprì inoltre che le particelle di gas avevano una massa. Alcuni di questi esperimenti avevano come soggetto un tubo privo di pressione riempito di gas, all’interno del quale inserì una lamina metallica a forma di croce di Malta.

Descrizione

Lo strumento è racchiuso in un tubo di forma troncoconica in vetro posto sottovuoto e sorretto da un supporto in legno. All'estremità con diametro minore è presente un catodo, un elettrodo costituito da un disco in alluminio. All'estremità maggiore, invece, è sito un oggetto metallico a forma di croce di Malta mantenuto da un sostegno in vetro e posizionabile in verticale o orizzontale. Nel centro della struttura è locato un anodo, un elettrodo costituito da una punta in alluminio.

Funzionamento

Il tubo catodico presenta un anodo (elettrodo positivo) ed un catodo (elettrodo negativo) a cui deve essere collegato un generatore di tensione. Quest'ultimo riscalda il catodo dal quale partono i raggi catodici che vanno verso l'anodo, muovendosi in un tubo a vuoto o contenete un gas a bassa pressione. Gli elettroni del fascio, accelerati dal campo elettrico, raggiungeranno il fondo del tubo, generando una zona luminosa dovuta all'eccitazione degli atomi del vetro. Tuttavia, alcuni elettroni impatteranno contro la croce, generando un’ombra.

Sitografia

scuole/vincenzocuoco_napoli/tubo_di_crookes_a_croce_di_malta.txt · Ultima modifica: 2023/03/14 00:07 da alberto.genovesi