Strumenti Utente

Strumenti Sito


scuole:ennioquirinovisconti_roma

Istituto: Liceo Classico Statale "Ennio Quirino Visconti" di Roma

Link: Link alla pagina dell'istituto


Il tag dell'istituto corretto è: ennioquirinovisconti_roma

Discipline scientifiche a cui ha aderito l'istituto:

FISICA

fisica.jpg

STRUMENTI DISPONIBILI

Strumento Argomento Parole-Chiave N. Pezzi Note Multimedia
Gabbia deformabile con filo a piombo Meccanica Baricentro; Equilibrio 1
Pendolo di Maxwell Fisica 1 diametro 11,8 cm ca
Leva di primo genere Meccanica 1 1878; senza pesi
Livella a bolla d'aria Fisica 1 1950; Paravia
Apparecchio per la composizione delle forze Meccanica 1 1935; vite traballante
Spettroscopio di Kirchhoff e Bunsen Fisica 1 Leybold-Heraeus
Lenti da banco ottico Ottica 4 gradazione +15, +5, -15; 4 lenti di cui una polarizzante
Calibro a nonio Fisica 10
Disco di Newton Ottica 2
Campana di vetro con pendolino Fisica 1
Sirena di Seebeck Fisica 1
Proiettore Fisica 1 Paravia
Sirena di Savart Acustica 2
Riflettore e Rifrattore Luce Fisica 1
Bilancia di precisione Fisica 1 Provenienza tedesca; danneggiata
Modello di distribuzione spaziale dell'atomo Fisica 1
Diapason Acustica 8 4 martelli di marca Paravia; 1 DO3, 2 DO4, 1 MI3, 1 SOL3, 2 LA440 di cui 1 non funzionante. I DO sono calanti; nel DO4 si nota battimento data l'imprecisione della nota in entrambi i casi, non si percepisce risonanza
Molla Fisica 12
Riga Fisica 6 50cm x 2; 20cm x 2; 60cm x 1; 15cm x 1
Dinamometro Fisica 16 Uno non funzionante
Squadra Fisica 3 Angolo 45°; 20cm x 2; 7cm x 1
Cilindri Graduati Fisica 29 100ml x 15; 250ml x 4; 500ml x 3; 125ml x 1; 50ml x 4; 60ml x 2;
Bilancia Tecnica Fisica 2 Una genera errori casuali
Metri a nastro Fisica 30
Filo Inestensibile Fisica 6
Supporto per Pendolo Fisica 6
Paradosso meccanico Meccanica 1 strumento del 1878
Piano inclinato Meccanica 1 inizio XX sec.
Piede di sostegno di altezza variabile Meccanica 1 15x15cm
Bilancia analitica di precisione Fisica 1 Vitadini
Apparecchio per la risultante delle forze parallele Meccanica 1 54 x 47 x 2.5 cm
Corpo rigido per centro di massa Meccanica Baricentro; Equilibrio 1 Paravia visconti_equilibriocorporigido.jpg
Apparecchio di rotazione a mano per la dimostrazione dello schiacciamento polare Meccanica 1 L'apparecchio è composto da un telaio in metallo di forma pressoché triangolare, con tre piedi per l’appoggio su tavolo, una manovella ed una puleggia; completano lo strumento due circonferenze metalliche che, incrociandosi, vanno a comporre una sfera. Il movimento rotatorio della puleggia è garantito da una trasmissione a cinghia e permette di imprimere manualmente una rotazione continua e pressoché costante.
Lastre con sostegno per determinare il baricentro Fisica 1 Paravia
Pompa aspirante e premente con vaschetta Meccanica 1
Pista centrifuga Meccanica 1

ESPERIENZE POSSIBILI

* Template Scheda Didattica (Visconti)

Altri materiali

MUSEI SCIENTIFICI

scuole/ennioquirinovisconti_roma.txt · Ultima modifica: 2024/11/15 10:18 da 127.0.0.1