sezione sottile n°2S Calcare a briozoi e litotamni
Caratteristiche principali
Osservazione macroscopica: Attraverso l’osservazione macroscopica si può notare che è una roccia omogenea, con assenza di granuli e da un colore bianco/grigio. Ad occhio ci sono fossili, non ci sono fenocristalli e reagisce con HCl al 10%. Con l’aiuto di una chiave dicotomica si può affermare che si tratta di un calcare a briozoi e litotamni.
Osservazione microscopica: Inizialmente è stata fatta un’osservazione microscopica del campione al microscopio ottico nel laboratorio scolastico con l’ausilio di una lente, successivamente il campione è stato portato nel laboratorio dove ne è stata creata la sezione sottile, analizzata per catalogare la roccia come segue. Si tratta di una roccia sedimentaria di natura clastica carbonatica. Riferibile alla formazione dei Calcari a briozoi e litotamni di Età Burdigaliana (Miocene), contenente abbondanti residui fossili, quali frammenti di alghe rosse (litotamni), briozoi, echinidi, microfossili, frammenti di ostree, scarsa matrice micritica e cemento carbonatico. La roccia è classificabile come un calcare bioclastico (da packstone a grainstone secondo la classificazione di Dunham). Commercialmente, il litotipo è noto come Perlato di Coreno (Monti Ausoni).
Ambiente litogenetico: L’ ambiente litogenetico è la litosfera. La roccia si trova sulla superficie terrestre e si forma in ambiente marino attraverso un processo sedimentario.
Sitografia
Link | Descrizione |
---|---|