Strumenti Utente

Strumenti Sito


scienzedellaterra:elencodeicampioni:sezione_sottile_n_1_ortogneiss_basso_grado

:campione-small.png LAB2GO Scienza

Sezione sottile n°1 Ortogneiss di basso grado

Caratteristiche principali

Osservazione macroscopica: Dall’osservazione macroscopica del campione e grazie all’utilizzo di una chiave dicotomica abbiamo constatato che la roccia non contiene fossili, è interamente cristallina e presenta scistosità. Si tratta quindi di una metamorfica. La roccia, che presenta scistosità, non presenta invece vetro, né in grandi né in piccole quantità. Macroscopicamente, risulta, infine, difficile valutare se la spaziatura è inferiore oppure no ad un centimetro. Pertanto la sola osservazione macroscopica del campione non permette di comprendere se il campione sia uno scisto oppure uno gneiss.

Osservazione microscopica: L’osservazione microscopica è iniziata nel laboratorio della scuola grazie all’utilizzo di una lente di ingrandimento 10x e di un microscopio ottico, che hanno permesso di osservare la grande quantità di cristalli presenti nella roccia. In seguito per ottenere una catalogazione precisa, il campione è stato inviato in un laboratorio di sezioni sottili, dove si è giunti alle seguenti conclusioni.

Classificazione: Roccia metamorfica eteroblastica (grana variabile da media a fine, microstruttura gneissica, definita dall'alternanza di livelli lepidoblastici composti da minerali fillosilicati (biotite e muscovite) isorientati molto sottili e discontinui e livelli quarzoso-feldspatici a microstruttura granoblastica di spessore maggiore che mostrano una grana variabile. Si notano anche nastri di quarzo. I minerali costituenti sono plagiocasio oligoclasio, feldspato alcalino tipo microclino, quarzo, scarsa biotite e muscovite, epidoto. Sono presenti anche apatite e zircone come accessori. L’assemblaggio minerale è compatibile con un grado metamorfico basso. La microstruttura anisotropa è indicativa di un metamorfismo dinamotermico che ha interessato un protolite di tipo granitoide.

Qual è l’ambiente litogenetico? Grazie al processo metamorfico della roccia, il campione si è formato all’interno della terra partendo da altre rocce vulcaniche sottoposte a pressioni e temperature molto alte.

Sitografia

Link Descrizione
scienzedellaterra/elencodeicampioni/sezione_sottile_n_1_ortogneiss_basso_grado.txt · Ultima modifica: 2024/11/15 10:18 da 127.0.0.1