scienzedellaterra:elencodeicampioni:leucitite
LEUCITITE
Liceo Sandro Pertini, Ladispoli
- Assegnazione della classe d'appartenenza in seguito alla classificazione in aula:
La roccia macroscopicamente si presenta non omogenea,È costituita da una porzione scoriacea di colore nero e cristalli bianchi.
La roccia con l’ausilio della lente di ingrandimento 10x si presenta con cristalli, i quali non sono tutti visibili ad occhio nudo.
La roccia sembra essere di origine ignea vulcanica, che presenta pallini bianchi, ovvero fenocristalli di leucite, su fondo scuro, scoriaceo.
Conclusioni:
Tenuto conto di tutte le indicazioni precedenti, la roccia può essere classificata come appartenente al gruppo delle rocce ignee effusive; in particolare si tratta di un campione di Leucitite.
scienzedellaterra/elencodeicampioni/leucitite.txt · Ultima modifica: 2023/05/16 15:05 da francesca.zennaro