CONGLOMERATO
Liceo Sandro Pertini, Ladispoli
- Assegnazione della classe d'appartenenza in seguito alla classificazione in aula:
La roccia macroscopicamente si presenta granulare, con un colorito di colore biancastro e non uniforme. La roccia presenta clasti cementati tra di loro, di dimensioni variabili, e dall’aspetto arrotondato.
Macroscopicamente e anche con l’ausilio della lente di ingrandimento 10x si può definire la grandezza dei clasti granuli: alcuni hanno dimensioni maggiori al centimetro, altri sono inglobati in una pasta di fondo e hanno dimensioni inferiori ai 2mm.
Conclusioni:
Data la variabilità dimensionale dei clasti e il loro aspetto arrotondato, la roccia può essere classificata come appartenente al gruppo delle rocce sedimentarie di origine clastica, in particolare si tratta di un campione di Conglomerato.