ARACNIDI
Gli aracnidi sono una classe di artropodi appartenenti al subphylum dei chelicerati. Il loro corpo è diviso in due parti, quella anteriore chiamata prosoma (o cefalotorace) e quella posteriore detta opistosoma (o addome). Presentano 8 zampe. Hanno inoltre un primo paio di appendici,chiamate cheliceri,con funzioni relative alla difesa e all'alimentazione, ed un secondo paio, dette pedipalpi, con funzione sensoriale, locomotoria, riproduttiva o fossoria (cioè utilizzata per scavare nel terreno) a seconda dell'ordine. Negli ordini più evolute (come gli acari) il prosoma e l'opistosoma sono fusi insieme. Gli ordini più conosciuti sono quelli dei ragni e degli scorpioni.
ecco alcuni esempi di aracnidi
Link | Descrizione |
---|---|
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Argiope_bruennichi | Argiope Bruennichi |
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Hadrurus_arizonensis | Hadrurus Arizonensis |
https://www.aknews.it/il-ragno-dei-cammelli-2/ | Galeodes Arabs |
Link | Descrizione |
---|---|
https://en.m.wikipedia.org/wiki/File:SolifugeDaroji.jpg | Immagine Galeodes |
Link | Descrizione |
---|---|
https://it.qaz.wiki/wiki/Damon_(arachnid)https://m.youtube.com/watch?v=vY1ZawafgJQ | Damon diadema |
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Maratus_volans | Maratus volans |
Link | Descrizione |
---|---|
https://beetlesinthebush.com/2012/06/12/damon-diadema-tanzanian-giant-tailless-whip-scorpion/amp/ | immagine Damon diadema |
https://www.greenious.it/australia-scoperte-nuove-specie-ragni-pavone/ | immagine Maratus volans |
https://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/le-schede-sui-ragni-italiani/argiope-bruennichi-araneidae/ | immagine Argiope Bruennichi |
https://www.animali-velenosi.it/scorpioni/scorpione-gigante-del-deserto/ | immagine scorpione gigante del deserto |
Federica Magi, Mattia Magnanti