Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:vittoriacolonna_roma:uovoelettrico

Uovo Elettrico

Uovo Elettrico

Numero di Inventario 10116
Nome dello strumento Uovo Elettrico

Dati scientifici

Epoca 1886
Costruttore -
Dimensioni (in mm.) Altezza 330mm x lunghezza 100mm x profondità 100mm.
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) Vetro, ottone, ceralacca e ferro
Descrizione L'uovo elettrico, è costituito da un recipiente di vetro a forma d'uovo, all'interno del quale sono inserite due aste di ottone terminanti con due piccole sfere. Le aste possono essere colllegate rispettivamente al polo positivo e negativo tramite 2 morsetti. nella parte inferiore dell'apparecchio, un rubinetto consente di collegare il recipiente a una pompa da vuoto. Tra i supporti di ottone e il vetro vi è una base isolante in ceralacca.
Funzionamento L'apparecchio serviva a studiare la scarica elettrica nei gas rarefatti al variare della pressione e della natura del gas.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore Arthur Auguste de la Rive

Dati storici

Data di entrata -
Inventario Album fotografico degli strumenti di fisica
Vecchi numeri di inventario 10691
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Non in condizioni ottimali
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio 19
Ripiano 1° a partire dall'alto
Scheda tecnica del produttore No
Collocazione 1° piano

Sitografia

Link Descrizione
Uovo elettrico Pagina web del Museo - Dipartimento di Fisica - Sapienza Università di Roma con la descrizione e funzionamento.



museiscientifici/vittoriacolonna_roma/uovoelettrico.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:42 da qcadmin