museiscientifici:vittoriacolonna_roma:suoneriaelettrica
Indice
Suoneria elettrica
Dati scientifici
Epoca | Inizio 1900 |
Costruttore | - |
Dimensioni (in mm.) | Lunghezza 250mm x altezza 120mm |
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) | Legno, ferro,metllo, filamenti di rame. |
Descrizione | Su una base di legno è posizionata una campanella di ferro, mentre al centro sono collocate due bobine ricoperte da filamenti in rame. |
Funzionamento | Il funzionamento del campanello elettrico è basato sul fenomeno dell'elettromagnetismo ovvero la capacità di generare un campo magnetico da parte della corrente elettrica.In condizione di riposo la lamina è appoggiata sulla vite di regolazione, il contatto mobile lamina/vite di regolazione è chiuso, il pulsante di accensione è aperto: nel circuito non scorre nessuna corrente.Premendo il pulsante di accensione la corrente circola attraverso il contatto mobile nell'elettrocalamita che attira a sé il percussore che di conseguenza va a colpire la campana. L'avvicinamento del percussore all'elettrocalamita fa sì che il contatto mobile si apra con conseguente interruzione della corrente nel circuito: la lamina torna quindi indietro fino alla sua posizione di riposo.L'effetto risultante è una oscillazione del percussore fra posizione di riposo e posizione di percussione della campana che provoca il classico ronzio o trillo del campanello. |
Bibliografia | - |
Eventuale iscrizione | - |
Inventore | Joseph Henry |
Dati storici
Data di entrata | - |
Inventario | Album fotografico degli strumenti di fisica |
Vecchi numeri di inventario | 10670/698/1116 |
Donato - comperato - provenienza | - |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | Strumento non funzionante |
Descrizione interventi effettuati | - |
Nome restauratore | - |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | Esse venivano utilizzate per le segnalazioni a distanza mediante campanelli azionati dalla corrente elettrica. |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | 13 |
Ripiano | 2 |
Scheda tecnica del produttore | No |
Collocazione | Primo piano |
Sitografia
museiscientifici/vittoriacolonna_roma/suoneriaelettrica.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:42 da qcadmin