museiscientifici:vittoriacolonna_roma:spina_elettrica_ago_magnetico
Indice
Spina elettrica multipla con ago magnetico
Circuito esperimento di Oersted
Numero di Inventario | 10348 |
Nome dello strumento | spina elettrica multipla con ago magnetico |
Dati scientifici
Epoca | 20° secolo |
Costruttore | PARAVIA |
Dimensioni (in mm.) | larghezza: 80 mm, lunghezza,: 140 mm altezza: 125 mm |
Materiali | ferro, rame, plastica |
Descrizione | Una corrente elettrica attraverso un pezzo di filo di rame genera intorno al filo un campo magnetico che devia l'ago magnetico dalla posizione di riposo. |
Funzionamento | L'apparecchio consente di verificare le leggi che stabiliscono la direzione e il verso del campo magnetico generato da conduttori percorsi da corrente. Una spira costituita da uno spesso filo di costantana e disposta in un piano verticale è sorretta da una base rettangolare in PVC . All'interno della spira una piccola colonnina verticale sorregge un ago magnetico. In assenza di corrente l'ago si dispone sul piano del meridiano magnetico. Quando la corrente fluisce nel conduttore (spira), l'ago si orienta in modo parallelo alle linee di campo. |
Bibliografia | - |
Eventuale iscrizione | - |
Inventore | - |
Dati storici
Data di entrata | - |
Inventario | Album fotografico degli strumenti di fisica generale n. 10348 |
Vecchi numeri di inventario | 14403 , 181 , 5D6 |
Donato - comperato - provenienza | - |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | buono |
Descrizione interventi effettuati | -. |
Nome restauratore | - |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | - |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | 13 |
Ripiano | C |
Scheda tecnica del produttore | no |
Collocazione | Primo piano |
Sitografia
Link | Descrizione |
---|---|
Apparecchio di OERSTED con spira circolare. | Pagina web con la descrizione e il funzionamento. |
museiscientifici/vittoriacolonna_roma/spina_elettrica_ago_magnetico.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:42 da qcadmin