Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:vittoriacolonna_roma:specchio_girevole

Specchio girevole

Specchio girevole

Numero di Inventario 10718
Nome dello strumento Specchio girevole

Dati scientifici

Epoca 1950
Costruttore Leybold
Dimensioni (in mm.) Lunghezza 220mm, Altezza 53mm, Profondità 85mm
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) Vetro, ferro
Descrizione Lo strumento è composto da un bastone di ferro e alla cui estremità è collocato un prisma a base pentagonale con spigoli in ferro e facciate in vetro.
Funzionamento Il funzionamento dello strumento è quello di riflettere le immagini sui cinque vetri.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore Justus von Liebig

Dati storici

Data di entrata -
Inventario Album fotografico degli strumenti di fisica
Vecchi numeri di inventario 10718
Donato - comperato - provenienza Proveniente dalla Germania

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Non in condizioni ottimali
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio 15
Ripiano
Scheda tecnica del produttore No
Collocazione 1° piano

Sitografia

Link Descrizione
Chi ha inventato lo specchio? Ricerca per scoprire l'inventore,



museiscientifici/vittoriacolonna_roma/specchio_girevole.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:42 da qcadmin