Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:vittoriacolonna_roma:radiometro_di_crookes

Radiometro di Crookes

Descrizione

La luce, radiazione elettromagnetica, trasporta energia e quantità di moto: ciò che può essere interessante è vedere che cosa succede quando essa incide su un materiale completamente riflettente, completamente assorbente o totalmente trasparente. Il radiometro è costituito da un’ampolla nella quale è inserito un mulinello, in grado di girare a bassissimo attrito. Il mulinello ha la peculiarità di avere le facce delle pale di colore diverso: una argentata e l’altra nera opaca. Illuminando il radiometro, il mulinello inizia a girare.

Radiometro di Crookes

Numero di Inventario -
Nome dello strumento Radiometro di Crookes a due mulinelli

Dati scientifici

Epoca inizio 1900
Costruttore Sconosciuto
Dimensioni (in mm.) 400mm, 90mm,
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) Bulbi in vetro, palette di metallo, sostegno in legno
Descrizione L'apparecchio è composto da due mulinelli a quattro palette con superfici riflettenti ed assorbenti del calore, liberi di ruotare attorno ad un'asse verticale ed inseriti in due bulbi di vetro entro cui è stato praticato il vuoto. L'asse verticale poggia su un supporto in legno.
Funzionamento Le superfici nere delle palette assorbono energia raggiante mentre quelle smaltate la respingono. Questa differenza provoca la rotazione dei mulinelli. L'apparecchio dimostra, indirettamente, la teoria cinetica del gas e del calore.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore William Crookes

Dati storici

Data di entrata Sconosciuta
Inventario Album fotografico degli strumenti di fisica
Vecchi numeri di inventario 10736
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Buono
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica Per esperienze sulla propagazione del calore per irraggiamento

Dati relativi alla conservazione

Armadio 19
Ripiano 1
Scheda tecnica del produttore No
Collocazione Primo Piano

Sitografia

Link Descrizione
Radiometro di Crookes Wikipedia: l'enciclopedia libera.
Radiometro di Crookes Pagina web con la descrizione e funzionamento.

----

museiscientifici/vittoriacolonna_roma/radiometro_di_crookes.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:42 da qcadmin