Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:vittoriacolonna_roma:prisma

Prisma Ottico con Sostegno

Prisma Ottico

Numero di Inventario 10100
Nome dello strumento Prisma Ottico con Sostegno

Dati scientifici

Epoca Seconda Metà XVIII sec.
Costruttore -
Dimensioni (in mm.) 350
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) Ghisa, Ottone, Vetro
Descrizione Prisma a forma di parallelepipedo a sezione triangolare fissato ad un perno regolabile sulla sommità di un sostegno con treppiede.
Funzionamento Quando un raggio di luce, ad esempio quella solare, colpisce una faccia del prisma, con un opportuno angolo di incidenza, le sue componenti cromatiche, percorrendo cammini ottici differenti, fuoriescono dalla faccia adiacente, scomposte nello spettro caratteristico di quella particolare luce.
Bibliografia Scheda Tecnica
Eventuale iscrizione Marchio di Fabbrica
Inventore -

Dati storici

Data di entrata -
Inventario Album fotografico degli strumenti di fisica
Vecchi numeri di inventario 10099, 123, 142a
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Buono
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio 15
Ripiano 1
Scheda tecnica del produttore Si
Collocazione Corridoio del 1° Piano
Link Descrizione
Prisma con sostegno Pagina web del Museo Galileo

museiscientifici/vittoriacolonna_roma/prisma.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:42 da qcadmin