Elettrocalamita a nucleo rettilineo con sostegno
Numero di Inventario | 10174 |
Nome dello strumento | Elettrocalamita a nucleo rettilineo con sostegno |
Epoca | Inizi 1800 |
Costruttore | N.d. |
Dimensioni (in mm.) | Altezza 270mm x lunghezza 180mm x profondità 130mm. |
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) | Legno, rame, ferro. |
Descrizione | Lo strumento è composto da una base circolare in legno, sulla quale è poggiata un'asta di legno. All'estremità superiore di quest'ultima è installata una bobina cilindrica mobile (ruota su un sostegno metallico). La bobina è composta da un filo di rame rivestito. |
Funzionamento | Se si fa passare corrente nella bobina, il nucleo si magnetizza, si comporta cioè come una calamita naturale creando all’esterno un campo magnetico che si sovrappone a quello generato dal passaggio di corrente, rafforzandolo. |
Bibliografia | N.d. |
Eventuale iscrizione | N.d. |
Inventore | W.Sturgeon |
Data di entrata | N.d. |
Inventario | Inventario generale |
Vecchi numeri di inventario | 10174 |
Donato - comperato - provenienza | N.d. |
Stato di conservazione | Non funzionante |
Descrizione interventi effettuati | N.d. |
Nome restauratore | N.d. |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | N.d. |
Armadio | 13 |
Ripiano | 2° |
Scheda tecnica del produttore | No |
Collocazione | 1° piano |
Link | Descrizione |
---|---|