museiscientifici:vittoriacolonna_roma:campanavibrante
Indice
Campana vibrante
Descrizione
Percuotendo la campana col martello i pendoli oscillano, dimostrando così che il suono è originato dalle vibrazioni della campana.
Numero di Inventario | 6 |
Nome dello strumento | Campana vibrante |
Dati scientifici
Epoca | 1950 |
Costruttore | Paravia |
Dimensioni (in mm.) | 300mm (h), 140mm(p), 140mm(l) |
Materiali | Ferro,Ghisa,Filo |
Descrizione | Campana metallica sorretta da uno stelo fissato ad un treppiedi. Alla sommità è posto un sostegno a croce coassiale con la campana, ai cui estremi sono appese 4 sferette metalliche che lambiscono il bordo della stessa. |
Funzionamento | Quando una sferetta colpisce la campana la mette in vibrazione. Questa vibrazione mette in moto le altre sferette. I rimbalzi successivi delle sferette vengono amplificati o smorzati a seconda che le loro oscillazioni siano rispettivamente in fase o in controfase rispetto alle vibrazioni della campana . |
Bibliografia | - |
Eventuale iscrizione | - |
Inventore | - |
Dati storici
Data di entrata | - |
Inventario | 10063 (scheda mancante) |
Vecchi numeri di inventario | - |
Donato - comperato - provenienza | - |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | buono |
Descrizione interventi effettuati | non sembrao essere stati effettuati interventi |
Nome restauratore | - |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | - |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | 12 |
Ripiano | 2 |
Scheda tecnica del produttore | no |
Collocazione | nel corridoio al primo piano |
Link | Descrizione |
---|---|
CAMPANA VIBRANTE CON PENDOLINI | Pagina web con la descrizione e funzionamento. |
museiscientifici/vittoriacolonna_roma/campanavibrante.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:42 da qcadmin