Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:tasso_roma:voltmetro_c

Voltmetro

Voltmetro

Numero di Inventario 300
Nome dello strumento Voltmetro

Dati scientifici

Epoca Inizio '900
Costruttore HARTMANN & BRAUN
Dimensioni (in mm.) 430mm (lunghezza) 203 (larghezza) 230mm (profondità)
Materiali Legno, Metallo, Ottone, Cartoncino, Vetro, Tessuto
Descrizione Lo strumento si compone di un riquadro cilindrico in ottone retto da un sostegno in metallo nero. Sui due piedi del sostegno è fissata un’asse di legno sulla quale sono fissati i ponti per collegare il circuito elettrico all’apparecchio.
Funzionamento Il Voltmetro serve a misurare la differenza di potenziale tra due punti di un circuito. Per misurare questa differenza (indicata in Volt) è necessario collegare ai due ponti i fili elettrici del circuito.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione Eventuale iscrizione: “HARTMANN & BRAUN A.-G. FRANCFORTs/M” “N°306055”
Inventore -

Dati storici

Data di entrata -
Inventario -
Vecchi numeri di inventario 459
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Usato
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio 2
Ripiano 1
Scheda tecnica del produttore No
Collocazione Aula Valerio Mengarini

Sitografia

Link Descrizione
- -

museiscientifici/tasso_roma/voltmetro_c.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:42 da qcadmin