museiscientifici:tasso_roma:verifica_di_boyle
Indice
Manometro ad aria libera per la misura di piccole pressioni, Paravia
Scheda rielaborata dal dott. Fabio Panfili.
Numero di Inventario | 27 |
Nome dello strumento | Apparecchio di verifica della legge Boyle-Mariotte [Errato N.d.R.] |
Dati scientifici
Epoca | 1960 |
Costruttore | - |
Dimensioni (in mm.) | 340 x 80 |
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) | metallo, vetro, base in ghisa |
Descrizione | Il tubo ad U in vetro ha ad un’estremità, a destra nella foto, un beccuccio aperto, e all’altra un imbuto nella parte superiore. Il tubo è fissato su una lastra di metallo con due scale. Una scala (a destra nella foto) va verso il basso e con portata da 0 a 10 e divisione minima di 0,1. L'altra va verso l'alto ed è identica alla precedente. |
Funzionamento | Si versa del mercurio all’interno del manometro dal ramo di sinistra. Dapprima si osserva che i livelli del mercurio su entrambi i ramo sono identici per il principio dei vasi comunicanti. Poi si collega il beccuccio del ramo a destra con il gas di cui si vuole misurare la pressione. La pressione del gas è determinata dalla pressione atmosferica che agisce sulla superficie del mercurio nel ramo a sinistra che va sommata o sottratta al dislivello tra le due superfici del mercurio. Il dislivello si legge sulle due scale. La pressione dovuta al dislivello si misura applicando la legge di Stevin. Questo semplice strumento è considerato di buona precisione e quindi è usato nei laboratori didattici. |
Bibliografia | - |
Eventuale iscrizione | G.B. Paravia & C. TORINO |
Inventore | Henri-Victor Regnault (1810 - 1878) |
Dati storici
Data di entrata | - |
Inventario | 28 |
Vecchi numeri di inventario | 116 |
Donato - comperato - provenienza | comprato |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | buono |
Descrizione interventi effettuati | - |
Nome restauratore | - |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | Misura di piccole pressioni di un gas. |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | o |
Ripiano | 4 |
Scheda tecnica del produttore | - |
Collocazione | - |
Sitografia
Link | Descrizione |
---|---|
https://arass-brera.org/manometro-ad-aria-libera-di-regnault/ | Descrizione e spiegazione |
museiscientifici/tasso_roma/verifica_di_boyle.txt · Ultima modifica: 2025/04/23 09:53 da fabio.panfili