Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:tasso_roma:lampada_spettrale_osmar_alimentatore_e_carter_di_tipo_osmar

Lampada spettrale OSMAR, alimentatore e carter di tipo OSMAR

lampada_osmar.jpg

Lampada spettrale

Numero di Inventario 184
Nome dello strumento Lampada spettrale OSMAR, alimentatore e carter di tipo OSMAR

Dati scientifici

Epoca -
Costruttore -
Dimensioni (in mm.) Generatore: H:140mm, L:200mmCarter:H:175mm, asta:540mmLampada:150mm
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) Metallo, vetro, gomma, plastica.
Descrizione Carter: cilindro metallico di colore nero collegato ad un’asta di metallo grigia tramite una vite che all'occorrenza può essere allentata per rimuovere l’oggetto;due cavi, alla cui estremità sono fissati un cilindro rosso e uno nero di plastica, sono fissati nella parte inferiore dell’oggetto. Perpendicolarmente all'asta di metallo grigia è fissata un’altra asta di lunghezza inferiore dotata di un anello metallico nella parte finale.Generatore(220V): scatola metallica di colore grigio avente un cavo collegato ad una spina e un interruttore di accensione da un lato, e due manopole dall’altro.Lampada spettrale OSMAR: È costituita da una ampolla e/o un tubo di vetro o quarzo contenente un gas inerte, miscelato ad un sale, e almeno due elettrodi tra cui avviene la ionizzazione del componente del gas, il quale rilascia fotoni. Possono essere presenti elettrodi supplementari per l'innesco. Solitamente le lampade a bassa pressione sono a forma di tubo diritto o curvato a U, mentre le lampade ad alta pressione sono costituite da una piccola ampolla di quarzo (adatto a resistere a temperature più elevate).
Funzionamento La lampada spettrale è un tipo di lampadina basata sull'emissione luminosa per luminescenza da parte di un gas ionizzato. La ionizzazione del gas è ottenuta per mezzo di una differenza di potenziale, che fa migrare gli elettroni liberi e ioni positivi ai diversi capi della lampada (dove sono presenti gli elettrodi). La lampada può essere contenuta in un involucro in vetro con la funzione di schermare i raggi ultravioletti, ospitare eventuali elementi accessori e schermare il tubo.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione Carter: Leybold 451 21 Baur 2 Made in Germany.Achtung! Drossel vorschalten.Generatore: PASARC ROMA.LAMPADE Hg Na He
Inventore -

Dati storici

-
Data di entrata -
Inventario 1970
Vecchi numeri di inventario -
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione -
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio S
Ripiano 1
Scheda tecnica del produttore no
Collocazione Aula Valerio Mengarini

Sitografia

Link Descrizione
Lampada spettrale Pagina specifica di Lab2go
Lampada a scarica Pagina specifica di Wikipedia

museiscientifici/tasso_roma/lampada_spettrale_osmar_alimentatore_e_carter_di_tipo_osmar.txt · Ultima modifica: 2024/11/15 10:18 da 127.0.0.1