Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:tasso_roma:elettrometro

Elettrometro

Elettrometro

Numero di Inventario 1
Nome dello strumento Elettrometro

Dati scientifici

Epoca XX secolo
Costruttore Sirena di Cagniard de Latour
Dimensioni (in mm.) 300×150
Materiali Legno, vetro, metallo e ottone
Descrizione Lo strumento si compone di una base lignea sulla quale è fissato un sostegno in ottone. Sul sostegno poggia un recipiente in vetro all’interno del quale è presente un sottile ago metallico che gira attorno ad un’asse orizzontale anch’essa in metallo. L’asse è collegata a un pomello in materiale conduttore posto al di sopra della struttura.
Funzionamento Per misurare la differenza potenziale di due punti, si collega uno di essi al pomello al di sopra dello strumento e l’altro punto con la striscia verticale isolata dall’involucro ma a contatto con l’ago.
Inventore Ferdinand Braun

Dati storici

Data di entrata Inizio XX secolo
Vecchi numeri di inventario 162, 362, 470
Provenienza Acquistato

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Inservibile: vetro crepato e lamina staccata
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica Utilizzato in passato per conoscere la differenza potenziale cercata

Dati relativi alla conservazione

Armadio O
Ripiano 1
Scheda tecnica del produttore No
Collocazione Aula Valerio Mengarini

Sitografia

Link Descrizione
- -

museiscientifici/tasso_roma/elettrometro.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:39 da qcadmin