Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:tasso_roma:dispositivo_per_arco_voltaico_b

Dispositivo per arco voltaico B

Dispositivo per arco voltaico B

Numero di Inventario 209
Nome dello strumento Dispositivo per arco voltaico B

Dati scientifici

Epoca Seconda metà '800
Costruttore E. Leybold Nachfolger
Dimensioni (in mm.) 302x205x101
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) Metallo
Descrizione Base in metallo, sostegno orizzontale in metallo, 2 rocchetti di filo conduttore collegati a un generatore, 2 elettrodi in grafite
Funzionamento Emette una carica elettrica accompagnata da una emissione luminosa molto intensa che si manifesta tra le estremità dei due elettrodi. Immersi in un gas o vapore e tra i quali venga mantenuta una tensione elettrica; se questa è continua, si dà il nome di anodo all’elettrodo a potenziale più alto, di catodo all’altro.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione E. Leybold’s Nachf. Coeln a. Rh. D.R.G.M. 188 758
Inventore Sir Humphry Davy

Dati storici

Data di entrata -
Inventario -
Vecchi numeri di inventario 191
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione -
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio P
Ripiano 3
Scheda tecnica del produttore no
Collocazione Aula Valerio Mengarini

Sitografia

Link Descrizione
Dispositivo per l’arco voltaico a revolver E. Leybold Nachfolger 1ª parte Pagina web con la descrizione e funzionamento.
Arco voltaico Enciclopedia Treccani

museiscientifici/tasso_roma/dispositivo_per_arco_voltaico_b.txt · Ultima modifica: 2024/11/15 10:18 da 127.0.0.1