Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:tasso_roma:disco_eterogeneo_su_piano_inclinato

Disco eterogeneo

Disco di Weinhold

Numero di Inventario 115
Nome dello strumento Disco eterogeneo

Dati scientifici

Epoca Primi anni XX sec.
Costruttore -
Dimensioni (in mm.) D. 185 ; P. 30
Materiali Legno, piombo
Descrizione Disco eterogeneo in legno contenente una massa pesante (piombo) in vicinanza della circonferenza
Funzionamento Poggiando il disco su un piano inclinato in posizione conveniente e con il centro di massa nella posizione più alta, sembra che esso risalga il piano stesso. In realtà il centro di massa discende, il processo è infatti analogo a quello del paradosso meccanico già descritto in precedenza
Eventuale iscrizione -
Inventore -

Dati storici

Data di entrata Primi anni XX sec.
Inventario Mod. 94 C.G. (31/12/1970)
Vecchi numeri di inventario 65
Donato - comperato - provenienza Acquistato usato (£110)

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Buono
Descrizione interventi effettuati -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica Studio dell'equilibrio

Dati relativi alla conservazione

Armadio T
Ripiano 2
Scheda tecnica del produttore No
Collocazione Corridoio primo piano ala destra

Sitografia

museiscientifici/tasso_roma/disco_eterogeneo_su_piano_inclinato.txt · Ultima modifica: 2024/11/15 10:18 da 127.0.0.1