Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:tasso_roma:dinamo

Macchina dinamoelettrica di Siemens

Dinamo

Numero di Inventario 40
Nome dello strumento Macchina dinamoelettrica di Siemens

Dati scientifici

Epoca Fine XIX secolo
Costruttore Shunt
Dimensioni (in mm.) H 430; Diametro ruota 330; L base 260; P base 215
Materiali Legno, ferro, rame
Descrizione Il macchinario è fissato su una base di legno. In basso si trovano tre bobine di cui una rotante grazie al movimento trasmesso da una ruota attraverso una cinghia. La ruota è azionabile con due manovelle poste in alto su lati opposti dello strumento.
Funzionamento La dinamo è una macchina elettrica reversibile. Se alimentata con corrente continua si comporta da motore, se viene fatta girare è un generatore di corrente continua, mostrando con ciò la reversibilità della energia elettrica in meccanica e viceversa.
Eventuale iscrizione Nome ditta produttrice, “Serie 5”
Inventore Wilhelm e Werner Siemens

Dati storici

Data di entrata -
Inventario -
Vecchio numero di inventario 189
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Bobine ossidate
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica Conversione energia meccanica in elettrica e viceversa

Dati relativi alla conservazione

Armadio P
Ripiano 4
Scheda tecnica del produttore No
Collocazione Aula Valerio Mengarini

Sitografia

museiscientifici/tasso_roma/dinamo.txt · Ultima modifica: 2024/11/15 10:18 da 127.0.0.1