Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:tasso_roma:cassetta_di_alimentazione_leybold

Cassetta di alimentazione Modello Leybold 522 35 Baur 4

voltimetro.jpeg

Voltmetro

Numero di Inventario 236
Nome dello strumento Voltmetro (??? N.d.R F.P.)

Dati scientifici

Epoca -
Costruttore E. Leybold's Nacfolger AG
Dimensioni (in mm.) 170x200x220
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) Metalli vari, plastica
Descrizione La custodia metallica dello strumento ha la forma di un parallelepipedo. In alto, sul frontale, vi sono le manopole di due potenziometri per la regolazione della tensione, uno per la regolazione grossolana e l'atro per quella fine. Sotto vi sono tre boccole per il prelievo di tensioni continue da 0 a 300 V regolabili, con erogazione massima di corrente di 50 mA, e da 0 a 25 V regolabili, con erogazione massima di corrente di 50 mA. L'alimentatore fornisce inoltre una tensione fissa di 380 V, con erogazione massima di corrente di 100 mA, prelevabile dalle boccole posizionate sotto il deviatore, semplicemente agendo sul deviatore stesso posto al centro. In basso, oltre all'interruttore di accensione e alla spia luminosa, vi sono due coppie di boccole per i prelievi di tensione alternata da 6,3 V, con erogazione massima di corrente di 1 A. Sul retro vi sono altre boccole, due portafusibili e il cavo di alimentazione di rete.
Funzionamento Dai valori di tensione sopra elencati, con le relative correnti massime erogabili, è evidente che questo alimentatore serve per i tubi elettronici che hanno bisogno di tensioni anodiche o di griglia elevate (ci si riferisce a diodi, triodi, tetrodi e pentodi) mentre i 6,3 V servono per l'alimentazione del filamento, che in genere è contenuto in un tubicino all'interno del catodo.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore

Dati storici

Data di entrata -
Inventario -
Vecchi numeri di inventario 856, 207
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione -
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio X2
Ripiano 4
Scheda tecnica del produttore no
Collocazione Corridoio primo piano ala destra

Sitografia

Link Descrizione
https://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/ST110-00229/ Descrizione approfondita, funzionamnento e bibliografia

museiscientifici/tasso_roma/cassetta_di_alimentazione_leybold.txt · Ultima modifica: 2024/11/15 10:18 da 127.0.0.1