museiscientifici:tasso_roma:apparecchio_per_influenza_elettrica
Indice
Conduttore cilindrico divisibile per l'induzione elettrostatica
Scheda rielaborata dal dott. Fabio Panfili.
Conduttore cilindrico divisibile per l'induzione elettrostatica
Numero di Inventario | 24 |
Nome dello strumento | Apparecchio per influenza elettrica |
Dati scientifici
Epoca | Metà XX sec. | |
Costruttore | - | |
Dimensioni (in mm.) | Altezza: 255; larghezza: 170; diametro: 40 | |
Materiali | Vetro, ferro, ottone | |
Descrizione | Lo strumento è costituito da due cilindri conduttori uguali, cavi all'interno, che, uniti, formano un unico conduttore. Ciascun cilindro è fissato su un sostegno isolante di vetro che poggia su un treppiede di ferro. In questo esemplare mancano le coppie di pendolini che servono per visualizzare la distribuzione delle cariche elettriche. | |
Funzionamento | Come si vede nelle due figure molto esplicative, inizialmente si mettono i due cilindri in contatto e si avvicina ad uno di essi o una sfera elettricamente positiva, già caricata, o, più semplicemente, una bacchetta di plexiglas già strofinata con un panno di lana e quindi carica positivamente. Si vedono dunque le due coppie di pendolini, poste agli estremi, divaricare; mentre la coppia al centro resta immobile, se ne deduce che gli estremi sono carichi. Poi i due cilindri vengono separati e si osserva il comportamento soprattutto dei due pendolini al centro che si attraggono. Comunque, se si vuole determinare con sicurezza il segno delle cariche, bisogna ricorrere ad un elettroscopio corredato dalla bacchetta di plexiglas e da una bacchetta di resina sintetica (plastica) che si carichi negativamente, se strofinata con il panno di lana. | |
Eventuale iscrizione | - | |
Inventore | Franz Ulrich Theodosius Aepinus, (1724 - 1802) |
Dati storici
Data di entrata | Metà XX sec. |
Inventario | |
Vecchi numeri di inventario | 275A; 275B |
Donato - comperato - provenienza | comperato |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | Mancano almeno due coppie di pendolini |
Descrizione interventi effettuati | Nessuno |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | Studio qualitativo dell'induzione elettrostatica |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | P |
Ripiano | 2 |
Scheda tecnica del produttore | No |
Collocazione | - |
Sitografia
Link | Descrizione |
---|---|
- | - |
museiscientifici/tasso_roma/apparecchio_per_influenza_elettrica.txt · Ultima modifica: 2025/05/08 18:08 da fabio.panfili