museiscientifici:tasso_roma:apparecchio_a_4_bulbi
Indice
Apparecchio a 4 bulbi per la differente dilatabilità dei liquidi
Scheda rielaborata dal dott. Fabio Panfili.
Numero di Inventario | 105 |
Nome dello strumento | Apparecchio a 4 bulbi per la dilatabilità dei liquidi |
Dati scientifici
Epoca | Anni '50 del XX secolo |
Costruttore | Paravia |
Dimensioni (in mm.) | 330 x 192 mm |
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) | Acciaio, vetro e 4 liquidi differenti (mercurio, acqua ?, alcol ?, petrolio ?) |
Descrizione | L'apparecchio è costituito da una vaschetta rettangolare in metallo sorretta da 4 aste. Nella vaschetta è inserito un telaio metallico per sostenere in posizione verticale quattro tubicini di vetro che terminano in basso ciascuno con un bulbo contenente un diverso liquido, come si vede nella figura. Sul retro di ogni tubicino vi è una scala graduata da 0 a 10, la minima divisione è di 0,1. Quando il telaio viene appoggiato sulla vaschetta i bulbi restano all'interno di quest'ultima. |
Funzionamento | Per un uguale incremento della temperatura dei bulbi si possono osservare le diverse dilatazione dei differenti liquidi. |
Bibliografia | - |
Eventuale iscrizione | - |
Inventore | - |
Dati storici
Data di entrata | - |
Inventario | Mod. 94 C.G. (31/12/1970) |
Vecchi numeri di inventario | 2983 |
Donato - comperato - provenienza | Acquistato (₤ 8000) |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | Buono |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | Far osservare la diversa dilatabilità di liquidi differenti, soggetti ad uguale incremento della temperatura. |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | T |
Ripiano | 2 |
Scheda tecnica del produttore | No |
Collocazione | Corridoio primo piano ala destra |
Sitografia
Link | Descrizione |
---|---|
https://catalogo.beniculturali.it/detail/ScientificOrTechnologicalHeritage/0300634136 | Descrizione di un esemplare simile |
museiscientifici/tasso_roma/apparecchio_a_4_bulbi.txt · Ultima modifica: 2025/04/22 17:37 da fabio.panfili