Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:tasso_roma:amperometro

Amperometro

amperometro

L'amperometro è uno strumento per la misurazione dell’intensità di corrente elettrica. La misura è indicata da un indice analogico su di una scala graduata in ampere o in multipli o sottomultipli. Un amperometro è caratterizzato, oltre che dalle proprietà metrologiche tipiche degli strumenti di misurazione, dalla sua resistenza interna, ossia la sua tendenza ad opporsi al passaggio di una corrente elettrica.

Numero di Inventario 125
Nome dello strumento Amperometro

Dati scientifici

Epoca circa 1920
Costruttore n.d.
Dimensioni (in mm.) Larghezza:180 Lunghezza:65 Altezza:290
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) Legno, metallo, vetro
Descrizione Un riquadro cilindrico è poggiato su una base lignea.
Al passaggio della corrente nel circuito una bobina mobile crea un campo magnetico che sposta la lancetta in base all'intensità della corrente.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore -

Dati storici

Data di entrata circa 1950
Inventario 125
Vecchi numeri di inventario -
Donato - comperato - provenienza comprato

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione buono
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica Permette di misurare l'intensità della corrente continua.

Dati relativi alla conservazione

Armadio P
Ripiano 2
Scheda tecnica del produttore no
Collocazione -

Sitografia

Link Descrizione
- -

museiscientifici/tasso_roma/amperometro.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:34 da qcadmin