Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:piloalbertelli_roma:spinterometro

Spinterometro

Spinterometro, Immagine di Lab2Go

Spinterometro

Numero di Inventario 763
Nome dello strumento Spinterometro

Dati scientifici

Epoca -
Costruttore -
Dimensioni (in mm.) 460mm, 124mm, 377mm
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) legno, metallo, vetro, ceralacca
Descrizione Lo strumento è costituito da una base di legno con un canale centrale con scala graduata, su cui scorrono perpendicolarmente tubi di vetro, le cui estremità sono costituite da metallo. Una possiede un'asticella appuntita, l'altra un piatto di forma circolare.
Funzionamento Lo strumento serve per generare scariche elettriche nell'aria. Ai due elettroni posti alla massima distanza, si applicano una grande tensione. Poi si avvicinano gradualmente i due elettrodi finchè non scocca la scintilla.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore Jean Baptiste Leroy

Dati storici

Data di entrata 12/02/1906
Inventario Vecchio inventario fisica (602)
Vecchi numeri di inventario 602; 33
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Buono
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio 2
Ripiano C
Scheda tecnica del produttore No
Collocazione Corridoio presidenza primo piano

Sitografia

Link Descrizione
Spinterometro Informazioni generali



museiscientifici/piloalbertelli_roma/spinterometro.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:34 da qcadmin