Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:piloalbertelli_roma:cronografo_di_hipp

Cronoscopio di Hipp

Cronoscopio di Hipp, Immagine di Lab2Go

Cronoscopio di Hipp

Numero di Inventario 860
Nome dello strumento Cronoscopio di Hipp

Dati scientifici

Epoca 1800
Costruttore Matthaus Hipp
Dimensioni (in cm.) Altezza 170, Base in legno 45×22
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) legno, vetro, ottone
Descrizione E' costituito da un pendolo per orologio elettrico, mantenuto in oscillazione dall'attrazione di un magnete che si eccita, compensando il decremento dovuto agli attriti, solo quando le oscillazioni si riducono di ampiezza al di sotto di un certo limite prefissato.
Funzionamento Il cronoscopio di Hipp è uno strumento che consente la misurazione di intervalli di tempo su una scala di grandezza che raggiunge il millisecondo.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione M. Hipp, Neuchatel Suisse, N. 12977, Cronografo
Inventore Matthaus Hipp

Dati storici

Data di entrata 28/04/1927
Inventario Inventario del 01/12/84 (729), Vecchio inventario di fisica (729), Inventario 31/12/95 (662,729)
Vecchi numeri di inventario 662,729,6082,130
Donato - comperato - provenienza Comperato

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Non funzionante
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio -
Ripiano -
Scheda tecnica del produttore No
Collocazione Laboratorio di fisica, parete espositiva

Sitografia

Link Descrizione
Cronoscopio di Hipp Funzionamento dello strumento



museiscientifici/piloalbertelli_roma/cronografo_di_hipp.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:33 da qcadmin