museiscientifici:piloalbertelli_roma:campanello_elettrico
Indice
Campanello elettrico con pulsante
Numero di Inventario | 873 |
Nome dello strumento | Campanello elettrico con pulsante |
Dati scientifici
Epoca | 1900 |
Costruttore | - |
Dimensioni (in mm.) | 170mm (altezza); 90mm (larghezza) |
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) | Legno,metallo |
Descrizione | Supporto di legno con applicazioni in metallo (viti, asticella, campanella) ed elletrocalamita |
Funzionamento | In presenza di corrente elettrica l'asticella viene attratta verso l'interno e sbattendo contro il campanello, ne provoca la vibrazione e quindi il suono. Nel momento in cui viene attratta, si interrompe il passaggio di corrente e l'elettrocalamita si smagnetizza; così l'asticella torna nella posizione di partenza, e così via. |
Bibliografia | - |
Eventuale iscrizione | - |
Inventore | - |
Dati storici
Data di entrata | 11/05/1937 |
Inventario | Vecchio inventario di fisica (1335/262), Inventario 31/12/1995 (744) |
Vecchi numeri di inventario | 1335/262; 744 |
Donato - comperato - provenienza | Comprato |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | Buono |
Descrizione interventi effettuati | - |
Nome restauratore | - |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | - |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | Libreria storica, anta centrale di vetro |
Ripiano | D |
Scheda tecnica del produttore | No |
Collocazione | Laboratorio di fisica |
Sitografia
Link | Descrizione |
---|---|
- | - |
museiscientifici/piloalbertelli_roma/campanello_elettrico.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:33 da qcadmin