Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:piloalbertelli_roma:bussola_a_sospensione_basculante

Bussola a sospensione basculante

Bussola a sospensione basculante, Immagine di Lab2Go

Bussola

Numero di Inventario 737
Nome dello strumento Bussola a sospensione basculante

Dati scientifici

Epoca Metà 1900
Costruttore -
Dimensioni (in mm.) Diametro di base 110mm, altezza 60mm
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) Vetro,ottone,legno,plastica
Descrizione Lo strumento si presenta con una base circolare in plastica su cui poggia la bussola vera e propria,retta da un sostegno semicircolare reggente il sostegno circolare in metallo
Funzionamento La bussola e’ sostanzialmente costituita da un ago magnetico sostenuto nel baricentro che puo’ liberamente ruotare nel piano orizzontale. Visto che poli magnetici di segno opposto si attraggono mentre poli magnetici dello stesso segno tendono a respingersi l’ago si dispone nella direzione nord-sud magnetico.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore -

Dati storici

Data di entrata pre 1995
Inventario 31 dicembre 1995
Vecchi numeri di inventario 539 (937)
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Buono
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio -
Ripiano -
Scheda tecnica del produttore No
Collocazione Corridio presidenza, primo piano

Sitografia

Link Descrizione
- -



museiscientifici/piloalbertelli_roma/bussola_a_sospensione_basculante.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:33 da qcadmin