museiscientifici:piloalbertelli_roma:bollitoredifranklin
Indice
Bollitore di Franklin
Numero di Inventario | - |
Nome dello strumento | Bollitore di Franklin |
Dati scientifici
Epoca | Fine 800 |
Costruttore | - |
Dimensioni (in mm.) | h 350mm l 200mm d 150mm |
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) | Legno e vetro |
Descrizione | Lo strumento è costituito da una base di legno che sorregge il corpo di forma quadrata con gli angoli inferiori curvilinei |
Funzionamento | Il liquido sopporta la sola pressione del suo vapore che è inferiore alla temperatura ordinaria. Tenendo l'apparecchio con il tubo rettilineo in basso e scaldando con una mano una delle due ampolle, il calore è sufficiente per respingere il liquido nell'ampolla opposta e determinarvi una viva apparente ebollizione. Tenendo l'apparecchio con il tubo rettilineo verso l'alto e scaldando con la mano l'ampolla contenente il liquido, questo evapora e, a contatto con la parete fredda dell'altra ampolla, condensa sicchè il liquido si trasferisca integralmente dall'ampolla calda a quella fredda. |
Bibliografia | - |
Eventuale iscrizione | - |
Inventore | Benjamin Franklin |
Dati storici
Data di entrata | 5/04/1892 |
Inventario | Inventario 31/12/1995 |
Vecchi numeri di inventario | 641, 1106 |
Donato - comperato - provenienza | Comperato |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | Buono |
Descrizione interventi effettuati | - |
Nome restauratore | - |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | - |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | 4 |
Ripiano | C |
Scheda tecnica del produttore | No |
Collocazione | Corridoio presidenza, primo piano |
Sitografia
museiscientifici/piloalbertelli_roma/bollitoredifranklin.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:33 da qcadmin