museiscientifici:massimo_roma:pendolodimaxwellmassimo
Indice
Pendolo di Maxwell
Numero di Inventario | 12/2018 |
Nome dello strumento | Pendolo di Maxwell |
Dati scientifici
Epoca | - |
Costruttore | - |
Dimensioni (in mm.) | Lunghezza:355 Larghezza:245 Altezza:630 |
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) | legno e acciaio |
Descrizione | Consiste in un volano di metallo (un disco con un tubo che lo trapassa al centro) che tramite due fili è unito a un sostegno in ferro su un piedistallo. |
Funzionamento | Ideato per lo studio della conservazione dell'energia meccanica è un classico esempio di trasformazione continua di energia gravitazionale in energia cinetica rotazionale. Può servire per evidenziare l’inerzia dei corpi in moto, esso permette di verificare il principio di conservazione dell'energia meccanica. Se si arrotola il volano su i due fili in uno stesso verso rispetto al suo asse, mantenendolo orizzontale, e lo si lascia, questo scende e risale più volte muovendosi di moto rototraslatorio, poichè possiede energia meccanica in continua trasformazione, composta da energia potenziale gravitazionale che dipende dall’altezza, ed energia cinetica che dipende dal movimento. Una volta che il centro di massa del volano ha raggiunto la posizione più bassa e che i fili si sono srotolati completamente, la velocità in questo punto cambia verso; non tanto per il moto di rotazione, dato che il volano continua a ruotare nello stesso verso, quanto per il moto di traslazione che causa una perdita di energia cinetica nell’istante dell’inversione, ovvero della salita. Se non vi fossero attriti il volano tornerebbe al livello di partenza e il moto continuerebbe indefinitamente con andamento periodico. |
Bibliografia | - |
Eventuale iscrizione | - |
Inventore | James Clerk Maxwell |
Dati storici
Data di entrata | - |
Inventario | - |
Vecchi numeri di inventario | - |
Donato - comperato - provenienza | - |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | buono |
Descrizione interventi effettuati | - |
Nome restauratore | - |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | - |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | 1 |
Ripiano | 5 |
Scheda tecnica del produttore | no |
Collocazione | Laboratorio di Fisica |
Sitografia
museiscientifici/massimo_roma/pendolodimaxwellmassimo.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:31 da qcadmin