Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:massimo_roma:dilatometrolinearemassimo

Dilatometro Lineare

Dilatometro Lineare, Immagine di Lab2Go

Dilatometro Lineare

Numero di Inventario 8/2018
Nome dello strumento Dilatometro Lineare

Dati scientifici

Epoca -
Costruttore -
Dimensioni (in mm.) Lunghezza:468 Larghezza:130 Altezza:180
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) acciaio e lamine di metallo supporto in legno
Descrizione È costituito da: una barretta metallica, fissata a un estremo da un morsetto; un tubo in cui scorre il vapore caldo che riscalda la barretta sovrapposta. Quest'ultima dilatandosi in seguito all'aumento della temperatura, spinge una lancetta lungo un'ampia scala graduata verticalmente.
Funzionamento Consente di verificare l'aumento di lunghezza di una barra di qualsiasi materiale Opportunamente graduato lo strumento è in grado di misurare gli allungamenti delle barrette di metalli diversi, permettendo quindi di calcolare la dilatazione lineare dei solidi e di conseguenza, tramite apposite formule, il loro coefficiente di dilatazione termica lineare.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore -

Dati storici

Data di entrata -
Inventario -
Vecchi numeri di inventario -
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione buono
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio 1
Ripiano 4
Scheda tecnica del produttore no
Collocazione Laboratorio di Fisica

Sitografia

Link Descrizione
Dilatometro Lineare Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza - Firenze



museiscientifici/massimo_roma/dilatometrolinearemassimo.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:31 da qcadmin