Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:isacconewton_roma:conduttore_rettilineo

Conduttore Rettilineo

Descrizione

Conduttore Rettilineo

Numero di Inventario 772
Nome dello strumento Conduttore Rettilineo

Dati scientifici

Epoca Pre 1972
Costruttore PARAVIA
Dimensioni (in mm.) 234mm × 96mm × 147mm
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) plexiglass, metallo, gomma
Descrizione Lo strumento è diviso in una parte inferiore costituita da una cornice metallica e da quattro cilindri di metallo posizionati agli estremi e da una parte superiore formata da una lastra in plexiglass fissata ai cilindri tramite dei bulloni e attraversata da un tubicino metallico di forma irregolare i cui estremi sono uniti alla cornice.
Funzionamento Dimostrare la presenza di campi magnetici di conduttori percorsi da corrente;grazie all'aggiunta di polvere di ferro si può rendere visibile il campo magnetico.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore -

Dati storici

Data di entrata 30/12/1972
Inventario -
Vecchi numeri di inventario -
Donato - comperato - provenienza Comperato (11700 lire)

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Buono
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio B2
Ripiano terzo
Scheda tecnica del produttore Si
Collocazione Laboratorio di Fisica

Sitografia

Link Descrizione
Campi magnetici Descrizione della torria di funzionamento.



museiscientifici/isacconewton_roma/conduttore_rettilineo.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:30 da qcadmin