Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:giuliocesare_roma:vaso_dewar

Vaso Dewar

Vaso Dewar, Immagine di Lab2Go

Vaso Dewar

Numero di Inventario -
Nome dello strumento Vaso Dewar

Dati scientifici

Epoca ca. 1960 - ca. 1970
Costruttore E. Leybold's Nachfolger AG
Dimensioni (in cm.) altezza: 13,5 cm
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) vetro; legno; feltro
Descrizione Vaso in vetro specchiato parzialmente inserito in un cilindro in legno ricoperto internamente in feltro. In due punti del cilindro in legno sono inseriti due piccoli anelli in metallo.
Funzionamento Il vuoto non può condurre calore per conduzione o convezione, ma può condurre solo per irraggiamento. La perdita per irraggiamento può essere minimizzata applicando un rivestimento riflettente sulle superfici: Dewar usava l'argento.
Il materiale contenuto raggiunge l'equilibrio termico con le pareti interne; le pareti sono sottili, con bassa capacità termica, quindi non possono scambiare molto calore con il contenuto, modificando di poco la sua temperatura. Alla temperatura tipica del loro utilizzo (sotto il punto di ebollizione dell'acqua), e con l'uso di pareti riflettenti, c'è un piccolo trasferimento di radiazione infrarossa.
Per usi pratici il contenitore deve avere un'apertura; per questo deve essere usato un tappo di materiale isolante, originariamente sughero, in seguito plastica. La maggior parte della perdita di calore avviene attraverso il tappo.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore James Dewar

Dati storici

Data di entrata -
Inventario -
Vecchi numeri di inventario -
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Buono
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio 5
Ripiano C
Scheda tecnica del produttore NO
Collocazione Corridoio del primo piano del Liceo Classico Giulio Cesare

Sitografia

Link Descrizione
Vaso Dewar Pagina web di una biologa e divulgatrice scientifica.
Vaso di Dewar Wikipedia: l'enciclopedia libera.



museiscientifici/giuliocesare_roma/vaso_dewar.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:30 da qcadmin