Action disabled: media
museiscientifici:giuliocesare_roma:elettroforo_di_volta
Indice
Elettroforo di Volta
Descrizione
L'elettroforo perpetuo, detto anche elettroforo di Volta, è un generatore elettrostatico in grado di accumulare una modesta quantità di carica elettrica in modo discontinuo.
Numero di Inventario | - |
Nome dello strumento | Elettroforo di Volta (o perpetuo) |
Dati scientifici
Epoca | 1775 |
Costruttore | ignoto |
Dimensioni (in mm.) | Base:diametro: 490 mm; spessore: 55 mm; disco: diametro: 390 mm; spessore:15 mm; manico: lunghezza: 290 mm. |
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) | È costituito da uno strato di resina contenuta in un piatto metallico e da un disco metallico dotato di manico isolante. |
Descrizione | L'elettroforo rappresenta una prima rudimentale macchina elettrostatica a induzione in grado di accumulare e separare cariche elettriche. |
Funzionamento | Si carica negativamente lo strato di resina, poi si pone il disco a contatto con esso. Toccando la faccia superiore del disco le cariche negative si scaricano a terra e il disco resta carico positivamente. |
Bibliografia | - |
Eventuale iscrizione | Officine Galileo N.186823 |
Inventore | Alessandro Volta |
Dati storici
Data di entrata | - |
Inventario | - |
Vecchi numeri di inventario | 0288 |
Donato - comperato - provenienza | - |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | Buono |
Descrizione interventi effettuati | - |
Nome restauratore | - |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | Evidenzia il fatto che nel conduttore si verifichi induzione elettrostatica e non un passaggio per contatto di carica tra schiacciata e scudo. |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | 10 |
Ripiano | B |
Scheda tecnica del produttore | Officine Galileo |
Collocazione | Corridoio del primo piano del Liceo Classico Giulio Cesare |
Sitografia
Link | Descrizione |
---|---|
Elettroforo perpetuo | Wikipedia, l'enciclopedia libera. |
Elettroforo di Volta | Dipartimento di Fisica Università La Sapienza di Roma (Teatro fisico della Sapienza di Roma - M. Grazia Ianniello) |
L'elettroforo di Volta: l'accumulo di carica elettrica | WeSchool |
museiscientifici/giuliocesare_roma/elettroforo_di_volta.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:30 da qcadmin