Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:giuliocesare_roma:caleidoscopio_di_brewster

Caleidoscopio di Brewster

Caleidoscopio di Brewster, Immagine di Lab2Go
Caleidoscopio di Brewster, Immagine di Lab2Go

Caleidoscopio di Brewster

Numero di Inventario -
Nome dello strumento Caleidoscopio di Brewster

Dati scientifici

Epoca 3/4 XIX sec.
Costruttore -
Dimensioni (in mm.) altezza: 135 diametro: 50
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) ottone, cuoio, vetro
Descrizione E uno strumento ottico-giocattolo inventato da D.Brewster (1781-1863). E costituito da un tubo opaco al cui interno sono presenti alcuni specchi piani disposti ad angolo acuto. Il fondo è costituito da due pareti di vetro, tra le quali vi sono frammenti di vetro colorato, che riflessi sugli specchi danno origine, con la rotazione del tubo, a una grande varietà di figure.
Funzionamento Ruotando lo strumento i frammenti di vetro si muovono e riflettendosi negli specchi formano immagini a simmetria esagonale che variano continuamente
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore David Brewster

Dati storici

Data di entrata -
Inventario 4533
Vecchi numeri di inventario -
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Buono
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio 15
Ripiano B
Scheda tecnica del produttore no
Collocazione Corridoio del primo piano del Liceo Classico Giulio Cesare

Sitografia

Link Descrizione
Caleidoscopio di Brewster Fondazione Scienza e Tecnica

museiscientifici/giuliocesare_roma/caleidoscopio_di_brewster.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:30 da qcadmin