museiscientifici:ettoremajorana_roma:tubodicrookes
Indice
Tubo di Crookes
Dati scientifici
Epoca | Intorno agli anni '30 |
Costruttore | - |
Dimensioni (in mm.) | 300 x 160 x 50 |
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) | Base di legno, tubo di vetro e componenti in ferro e alluminio |
Descrizione | Tubo di vetro con protuberanze cilindriche. Alle sue pareti interne sono saldati due elettrodi metallici collegati ad un elevatore di tensione. Appoggiato su due binari di vetro, un mulinello ruota tra gli elettrodi |
Funzionamento | Quando il tubo è collegato a una sorgente elettrica il passaggio delle radiazioni mette in movimento le pale del mulinello e la ruota inizia a spostarsi lungo il binario |
Bibliografia | - |
Eventuale iscrizione | - |
Inventore | William Crookes |
Dati storici
Data di entrata | Sconosciuta |
Inventario | Inventario aula fisica 5 |
Vecchi numeri di inventario | 29 verde - 46 bianco - 84 rosso |
Donato - comperato - provenienza | Sconosciuto |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | Buono |
Descrizione interventi effettuati | - |
Nome restauratore | - |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | - |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | A |
Ripiano | III |
Scheda tecnica del produttore | No |
Collocazione | Aula 11 MUDITAC |
Sitografia
Link | Descrizione |
---|---|
- | - |
museiscientifici/ettoremajorana_roma/tubodicrookes.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:29 da qcadmin