museiscientifici:ennioquirinovisconti_roma:spettroscopio
Indice
Spettroscopio
Dati scientifici
Epoca | fine XIX secolo |
Costruttore | - |
Dimensioni (in mm.) | larghezza massima 400 e altezza massima 350 |
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) | ottone, specchi |
Descrizione | Trattasi di un classico spettroscopio montato su di una colonnina telescopica con treppiede. I raggi luminosi provenienti dalla sorgente da analizzare entrano nello strumento da un tubo munito di una fenditura di larghezza regolabile, attraversano un prisma dispersore e vengono diretti all'oculare montato su di un secondo tubo. Un braccio snodato permette di regolare l'angolo fra il tubo dell'oculare e quello del collimatore. |
Funzionamento | Osservazione astri |
Bibliografia | Orlandi A., Russell W. (a cura di) - Collezione strumenti di fisica - Liceo “E. Q. Visconti” di Roma, Catalogo degli strumenti di fisica, Roma 1994 |
Eventuale iscrizione | - |
Inventore | - |
Dati storici
Data di entrata | 1870 |
Inventario | 32 |
Vecchi numeri di inventario | - |
Donato - comperato - provenienza | collezione di P.A. Secchi |
Dati relativi al restauro
Stato di conservazione | Ottimo |
Descrizione interventi effettuati | - |
Nome restauratore | - |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | - |
Dati relativi alla conservazione
Armadio | vetrina a destra della porta |
Ripiano | primo |
Scheda tecnica del produttore | No |
Collocazione | Wunder Museaum |
Sitografia
museiscientifici/ennioquirinovisconti_roma/spettroscopio.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:29 da qcadmin