Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:ennioquirinovisconti_roma:manovellismo

Manovellismo con ruota eccentrica per ottenere un moto alternato da un moto circolare

Descrizione

Manovellismo con ruota eccentrica per ottenere un moto alternato da un moto circolare

Numero di Inventario 72
Nome dello strumento Manovellismo

Dati scientifici

Epoca Seconda metà XIX sec.
Costruttore -
Dimensioni (in mm.) 200 x 130 x 180
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) Legno, rondella e viti di metallo
Descrizione È un modello in legno di un manovellismo con ruota eccentrica utilizzato per trasformare un moto rotatorio in un moto rettilineo alternato. La ruota eccentrica è mossa da una manovella ed agisce su due ruotine poste su un'asta che passa sotto la ruota e che termina ai due lati con i cilindretti che si muovono tra due guide laterali.
Funzionamento Ruotando la manovella la ruota eccentrica spinge alternativamente l'asta sottostante prima da un lato e poi dal lato opposto, trasformando un moto rotatorio in un moto rettilineo alternato. Il metodo è semplice e geniale, ed è raro trovarlo in letteratura.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione -
Inventore -

Dati storici

Data di entrata 1850 circa
Inventario 72
Vecchi numeri di inventario 4961 e 1453
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Buono
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica Utilizzabile

Dati relativi alla conservazione

Armadio 10
Ripiano Primo
Scheda tecnica del produttore Assente
Collocazione Wundermuseaum

Sitografia

Link Descrizione
- -



museiscientifici/ennioquirinovisconti_roma/manovellismo.txt · Ultima modifica: 2024/11/23 17:20 da fabio.panfili