Strumenti Utente

Strumenti Sito


museiscientifici:ennioquirinovisconti_roma:galvanometro_di_deprezdarsonval2

Galvanometro di Deprez D'Arsonval

Descrizione

Galvanometro

Numero di Inventario 140
Nome dello strumento Galvanometro di Deprez D'Arsonval

Dati scientifici

Epoca fine XIX secolo
Costruttore E. Ducretet
Dimensioni (in mm.) 350×220
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) Legno, metallo, vetro, rame e ottone
Descrizione E' un galvanometro a base circolare in legno sulla quale è poggiata una cupola in vetro, all'interno della quale è sospesa una bobina cilindrica. Inoltre è presente una mezzaluna metallica graduata.
Funzionamento Quando la bobina è percorsa da una corrente tende ad orientarsi perpendicolarmente alle linee di un campo magnetico. La sua rotazione viene misurata tramite la deviazione di un raggio luminoso che colpisce una scala dopo essere stato riflesso su di uno specchietto (oggi scomparso) fissato alla sospensione della bobina stessa.
Bibliografia -
Eventuale iscrizione E. Ducretet a Paris; 8971.29
Inventore Marcel Deprez e Arsène D'Arsonval

Dati storici

Data di entrata -
Inventario -
Vecchi numeri di inventario 15
Donato - comperato - provenienza -

Dati relativi al restauro

Stato di conservazione Buono
Descrizione interventi effettuati -
Nome restauratore -
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica -

Dati relativi alla conservazione

Armadio 4
Ripiano 2
Scheda tecnica del produttore -
Collocazione WunderMusaeum (ala superiore)

Sitografia

Link Descrizione
- -



museiscientifici/ennioquirinovisconti_roma/galvanometro_di_deprezdarsonval2.txt · Ultima modifica: 2023/02/21 10:28 da qcadmin