Epoca | Fine XIX secolo |
Costruttore | Antonio Tarquini |
Dimensioni (in mm.) | 360mm x 225mm 325x240x200 |
Materiali (legno, metallo, vetro, plastica, gomma, ecc.) | legno e materiale conduttore |
Descrizione | base quadrata in legno, struttura in legno, collegata ad una ruota circondata da materiale isolante. |
Funzionamento | Si producono due campi magnetici alternati, che produce un campo magnetico rotante. Esso trascina nel suo movimento la sbarra magnetizzata che funge da mototre. Questa ruota gira alla stessa velocit del campo e un motore basato su questo principio viene detto sincrono. |
Bibliografia | |
Eventuale iscrizione | Nessuna |
Inventore | Galileo ferraris |
Data di entrata | Sconosciuta |
Inventario | |
Vecchi numeri di inventario | 385 |
Donato - comperato - provenienza |
Stato di conservazione | Usato |
Descrizione interventi effettuati | Nessuno |
Nome restauratore | Nessuno |
Osservazioni - Utilizzazione per la didattica | No |
Armadio | 13 |
Ripiano | 1 |
Scheda tecnica del produttore | no |
Collocazione |
Link | Descrizione |
---|---|