Indice
Contatti del progetto LAB2GO
Coordinamento Lab2Go
- Prof. Massimo Reverberi, Dip.to di Botanica, coordinatore del progetto Lab2Go per Università Sapienza, Roma
- Dott.ssa Giulia De Bonis, Sez. INFN di Roma, coordinatrice nazionale del progetto Lab2Go per INFN (CC3M)
Strumentoteca
Presso alcune sedi lab2go è attiva una “strumentoteca”, cioè una raccolta di strumenti di proprietà del progetto lab2go che sono a disposizione di tutor e docenti, e che possono essere presi in prestito, per essere utilizzati come dimostratori in classe o per progettare le attività nelle scuole aderenti.
Sede Lab2go | Disciplina | Info | Contatti |
---|---|---|---|
INFN-Roma/Sapienza | Fisica | Tabella strumenti e sensori | Michele Martinelli Giulia De Bonis Francesco Safai Tehrani |
Wiki e account
Per questioni riguardanti il wiki ed i relativi contenuti potete contattare i coordinatori tecnici ad uno dei seguenti indirizzi:
- wiki.lab2go@gmail.com [indirizzo comune, preferito]
- Dott. Francesco Safai Tehrani Sez. INFN di Roma, c/o Dip.to di Fisica, Università “Sapienza”, Roma
Vedi anche HELP - Account Wiki.
Collaboratori esterni
- Prof. Fabio Panfili, ex docente dell'Istituto Tecnico e Tecnologico Montani di Fermo (FM) e curatore del sito Istituto Montani - Museo Virtuale
- Prof. Luca Addiucci, docente del Liceo Scientifico Statale Francesco D'Assisi, Roma
Vuoi collaborare alla documentazione del progetto Lab2Go? Contattaci!
Disclaimer e contenuti
I contenuti (testi, immagini e filmati) del wiki di LAB2GO sono frutto del lavoro degli studenti partecipanti alle attività prima di ALS (Alternanza Scuola Lavoro) e più di recente di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) coordinati da personale delle varie università e sezioni INFN che partecipano al progetto.
Tali contenuti, al meglio delle nostre conoscenze, sono originali, salvo dove esplicitamente e chiaramente attribuiti alle fonti. I contenuti di questo wiki sono protetti da una licenza CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International.
In caso di problemi di attribuzione e/o uso improprio di contenuti protetti da diritto d'autore, vi preghiamo di contattarci direttamente ad uno degli indirizzi di cui sopra per risolvere il problema.