Per Voltmetro si intende quello strumento, solitamente analogico, in grado di misurare la differenza di potenziale tra due punti in un circuito. L'unità di misura è il Volt.
La struttura di questo strumento è estremamente varia. La misura effettuata con un Voltmetro non sarà mai perfetta a causa del fatto che questi strumenti assorbono parte della corrente elettrica. Il voltmetro ideale dovrebbe avere resistenza infinita quindi il circuito dovrebbe rimanere aperto, ma ciò non permetterebbe la misurazione. Conseguentemente, gli strumenti costruiti contengono al loro interno una resistenza molto grande (ordine M$\Omega$) che altera minimamente il circuito.
Esistono diverse tipologie di voltmetro a seconda del tipo di corrente (continua o alternata) presente nel circuito o del tipo di scala (e di funzionamento) con cui sono tarati: digitali o analogici.
Esperienze possibili | Descrizione |
---|---|
Trasformazione delle tensioni alternate | |
Tensione elettrica | Spiegazione dei concetti di lavoro, campo e differenza di potenziale |
Sitografia | Descrizione |
---|---|
Sito di Roberto Bigoni | Descrizione voltmetro digitale |
Sito università di Padova | Tipologie e funzionamento |
Wikipedia | Foto di Voltmetro |