Descrizione
Lo strumento, conosciuto anche come tubo di Crookes, è un tubo conico a vuoto spinto alle cui estremità sono presenti da una parte un catodo in tungsteno che funge da cannone elettronico e dall'altro uno schermo fluorescente. Al centro del tubo c'è una croce di Malta ribaltabile posta sul percorso degli elettroni, la cui ombra viene proiettata sullo schermo quando la croce è alzata verticalmente.
Va alimentato con un Rocchetto di Ruhmkorff o in alternativa con un Alimentatore ad alta tensione facendo attenzione a connettere il catodo al polo negativo e l'anodo al polo positivo dell'alimentatore. Nella foto sottostante il connettore nero è applicato al catodo mentre quello rosso all'anodo.
Esperienze possibili | Descrizione |
---|---|
Esperienza con tubo con croce di Malta | Diffusione rettilinea dei fasci elettronici |
Deflessione magnetica | Verifica della regola delle tre dita mettendo in relazione direzione della deflessione, direzione del campo magnetico e quella di movimento del fascio elettronico. |
Introduzione all'ottica elettronica | Posizionando una sola Bobina di Helmoltz perpendicolarmente al tubo si può osservare, variando la corrente della bobina, l'immagine rotante dell'ombra e il suo ingrandimento. |
Link | Descrizione |
---|---|
Youtube | Video dell'esperienza con spiegazione della predisposizione apparato |