Descrizione
L’apparecchio consiste di una base rettangolare in legno sulla quale sono avvitate due colonnine di vetro. Le estremità delle colonnine sono rivestite di metallo: una delle due è provvista di un foro attraverso il quale scorre un’asticella di ottone che termina a punta; l’altra termina con un piatto circolare metallico. In altre versioni, le due colonnine sostengono ciascuna un’asticella che termina con una sferetta di ottone.
Funzionamento
Caricando l’asticella metallica e avvicinandola al piattello si può arrivare a far scoccare una scintilla; misurando la distanza alla quale questa si produce si può stimare la differenza di potenziale tra i due terminali, in base al valore della rigidità dielettrica dell’aria (circa 30 kV/cm in aria secca).
Esperienze Possibili
Utilizzo dello spinteromentro in ambito sperimentale | http://digilander.libero.it/eros744/Materiale%20Collega/allegato%20LAB.pdf |
Bibliografia: foto e descrizioni tratte dal sito www.wunderkammer.liceodini.it