Descrizione
La sirena ideata dal tedesco Louis Friedrich W. A. Seebeck (1805-1849) è un generatore acustico costituito da un grande disco di ottone, mobile intorno al proprio asse, disposto in un piano verticale e recante delle serie di fori di diametri diversi, equidistanti, su circonferenze concentriche. Le vibrazioni acustiche si generano facendo ruotare il disco e si indirizza su di esso un getto d'aria mediante un sottile cannello il cui orifizio sia in corrispondenza della linea circolare che unisce una serie di fori. La frequenza di vibrazione, che può risultare costante o variabile a seconda che il disco venga, o non, fatto ruotare con velocità angolare uniforme, è determinata dal numero di fori investiti dal getto d'aria nell'unità di tempo.
Esperienze possibili | Descrizione |
---|
Link | Descrizione |
---|---|
Sirena di Seebeck | descrizione sirena di Seebeck (libero) |
Sirena di Seebeck | video dimostrativo (Youtube) |