Descrizione
Strumento per misurare il raggio di curvatura di superfici (calotte) sferiche. E' costituito da una vite micrometrica che scorre in una madrevite, sorretta da tre piedi posti ai vertici di un triangolo equilatero. La testa della vite porta una graduazione circolare di 100 tratti, che passa davanti a una scala verticale fissa al treppiede. Ogni giro intero della vite corrisponde a un avanzamento di 1 mm della punta, mentre ogni tratto della graduazione corrisponde a uno spostamento di 1/100 di mm. Per calcolare il raggio di curvatura si usa il Teorema di Pitagora, conoscendo la misurazione effettuata dallo strumento (h) e la distanza fra punta e piede d'appoggio (a), come mostrato nella seguente immagine.
r=(a^2+h^2)/2h
Esperienze possibili |
---|
Misurazione delle Calotte Sferiche |
Pagine secondarie: Misurazione del Raggio di Curvatura di Calotte Sferiche