Descrizione
Le Lenti Ottiche
Cos'è una lente ottica? La lente è uno strumento ottico composto da un materiale trasparente che utilizza le leggi della rifrazione della luce per deviare i raggi luminosi e vengono utilizzate per migliorare la vista. Ciò che normalmente vediamo con gli occhi non sono gli oggetti ma la luce che riflettono. I raggi luminosi raggiungono il nostro occhio, sono percepiti ed elaborati dal cervello. Tuttavia, se l'occhio non percepisce bene i raggi luminosi, l'immagine non viene messa a fuoco e il cervello non riesce a interpretarla correttamente. L'uso della lente davanti agli occhi permette di deviare i raggi luminosi per correggere il difetto della vista e mettere a fuoco l'immagine. Quando i raggi luminosi entrano ed escono dalla lente, la luce viene rifratta ossia deviata. Dal punto di vista fisico gli elementi fondamentali della lente sono i seguenti:
Se l'oggetto osservato si trova oltre il doppio della distanza focale (2F) l'immagine è reale, invertita e rimpicciolita. Se l'oggetto osservato si trova tra il doppio della distanza focale (2F) e il fuoco (F) l'immagine è reale, invertita e ingrandita.
Esistono 2 tipi di lenti:
Nelle lenti sottili lo spessore della lente influisce in modo infinitesimale sulla posizione dei fuochi. Per questa ragione, nelle lenti sottili lo spessore non viene considerato. Si considerano i fuochi in modo approssimativo. Viceversa nelle lenti molto spesse, lo spessore influisce sulla posizione dei fuochi.
Set di lenti ottiche composto da |
---|
1 lente biconcava da 20 cm di focale (diametro = 4 cm) |
1 lente biconcava da 10 cm di focale (diametro = 4 cm) |
1 lente biconvessa di 30 cm di focale (diametro = 4 cm) |
1 lente biconvessa da 15 cm di focale (diametro = 4 cm) |
1 lente biconvessa da 10 cm di focale (diametro = 4 cm) |
1 lente biconvessa da 5 cm di focale (diametro = 4 cm) |
1 fenditura rettangolare singola (2,5 cm) |
1 fenditura rettangolare tripla (2,5 cm) |
1 fenditura con due segmenti spezzati (1,5 cm e 2,5 cm) |
1 fenditura con quadrato interno (1 cm) |
1 specchio (diametro = 4 cm) |
4 vetrini rettangolari da 3 indici di rifrazione diversa (5 cm) |
1 filtro colorato |
1 lente biconvessa da 10 cm di focale (diametro = 4 cm) |
1 vetrino |
2 filtri |